L'estate precoce di Viale Cabriolo, il lato campagna della città, nelle immagini di Roberta
La necessità di compiere una scelta ripetuta nel corso dei lunghi mesi della prigionia nei confronti delle insistenti proposte di adesione alla Wehrmacht e alla Repubblica di Salò prima e al lavoro poi caratterizza la particolare condizione degli oltre 28.000 ufficiali italiani, i quali, dopo l’Armistizio dell’8 settembre dell’Italia con gli Anglo-Americani, furono deportati nei lager del Governatorato Generale di Polonia e in Germania.
![]() |
FRANCIGENA FIDENZA FESTIVAL 2025 L'ORIZZONTE È ROMA. DAL FINITO ALL'INFINITO. DOMENICA 11 MAGGIO 2025 RIDOTTO TEATRO " G.MAGNANI" ORE 18.00 "ROMA AETERNA" Conferenza a cura di PIERO BOITANI |
Piero Boitani insegna Letterature comparate all’Università La Sapienza di Roma e ha insegnato Lingua e Letteratura Italiana all’Università di Cambridge. Dantista, anglista, studioso del mito, della Bibbia e delle sue riscritture, Boitani svolge anche attività di traduttore.
Il calendario del maggio fidentino presenta un ricco giardinetto di iniziative che si concluderanno con "Lo Sbarazzo di Primavera" sabato 31.
Il primo weekend, 2-4 maggio, il Palazzo Orsoline ospiterà la IV edizione di "LSD Festival Libri Suoni Destinazioni", dedicato al tema delle "Metamorfosi", un progetto a cura di Simona Cini, Fabrizio Cesario, Manuela Copercini, Federica Parizzi e Annalisa Zilioli, in collaborazione con Ass. L.O.C. Libera Officina Culturale.
La settimana successiva, da giovedì 8 a domenica 11, il Francigena Fidenza Festival, che nelle precedenti quattro edizioni ha progressivamente catalizzato l'attenzione di un pubblico vasto grazie alla pluralità di proposte e all'innegabile risonanza in sede nazionale. Fidenza, grazie alla sua posizione strategica lungo l’antico itinerario, è il luogo ideale per celebrare e valorizzare la Via Francigena e il Francigena Fidenza Festival 2025 non può che confermarsi come "uno degli appuntamenti culturali più significativi dell’Emilia-Romagna".
“L’Orizzonte è Roma. Dal finito all’infinito” è il filo conduttore del FFF edizione 2025. Un titolo che "racchiude l’essenza stessa del pellegrinaggio: un viaggio fisico con meta certa (Roma) che diventa cammino esistenziale verso l’infinito, la trascendenza, la scoperta".
Maggio 2025 sarà anche il mese di due altri eventi tradizionali: dal 14-18 maggio la VII edizione di “Testo... Pretesto” e dal 22 al 25 maggio la VI edizione di “Terra Incognita”.
Nel terzo weekend, 16-18 maggio, è previsto un intermezzo enogastronomico “Spring Donnino” che interesserà le piazze Garibaldi e Grandi
![]() |
![]() |
Dante Ranieri in un pastello di Ettore Ponzi - Wietzendorf 1944 |
![]() |
don Oreste Vismara |
Giovedì 24 aprile, alle 18.30, si riunisce il Consiglio comunale di Fidenza in Seduta solenne per celebrare l’80° anniversario della Liberazione con il seguente ordine del giorno:
- Saluto della Presidente del Consiglio Comunale, Rita Sartori.
- Intervento del Vicesindaco – Assessore alla Cultura, Maria Pia Bariggi.
Possiedi libri per i quali non trovi più spazio in casa?
Ecco la tua occasione per dare loro nuova vita! Potrai donarli alla VII edizione del Festival “Testo…Pretesto. Ogni libro è un viaggio” in programma a Fidenza dal 14 al 18 maggio 2025 e qui troveranno nuovo protagonismo.
![]() |
Francesco, il Papa venuto dalla fine del mondo |
"Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino".
MP
I sindaci di tutti i Comuni appartenenti al distretto socio sanitario, soci di Asp Distretto di Fidenza, prendono atto di quanto accaduto nell'ultimo Consiglio di Amministrazione dell'azienda, nel corso del quale si sono dimessi due dei tre consiglieri designati, scelta che ha determinato, a norma di statuto, la decadenza immediata del vertice della società e del suo Presidente.
Martedì 25 marzo 2025, alle ore 11.00
presso l'I.I.S.S. Paciolo D'Annunzio di Fidenza,
l'onorevole Carmen Motta parlerà di
DONNE E DIRITTI
Le leggi italiane che hanno cambiato la vita delle donne:
🟨 1945 – Diritto di voto attivo e passivo
Il primo grande, importante passo avanti in ambito politico risale al 1945, anno in cui alle donne maggiorenni (21 anni) viene riconosciuto il diritto di voto. Successivamente, e più precisamente il 10 marzo del 1946, il decreto numero 74 prevede per le donne anche la possibilità di essere elette.
Dai Verzòli a Vezzolidi Fausto Negri