Fidenza
Cultura, cronaca ed umanità varia. Blog aperto al contributo di tutti.
Cerca nel blog e nelle pagine collegate
giovedì 14 agosto 2025
mercoledì 13 agosto 2025
Premio MAGISTER DOCET 2025
martedì 12 agosto 2025
12 agosto 1821, 12 agosto 2025.
![]() |
Tomba dell'Abate sulla parete destra della chiesa del cimitero fidentino. |
In questo anno giubilare 2025, vorrei ricordare il pellegrinaggio del giovane studioso fidentino a Roma per il Giubileo del 1775.
Riprendo così alcune righe dal mio libro:
Fidentino dell'anno - Burghžàn d'istãn” 2025, linee guida e bando
lunedì 11 agosto 2025
PREMIO DON AMOS AIMI 2025
Abbiamo bisogno della storia, di osservare la globalità dei fattori per capire cosa è accaduto, quali eventi sono stati determinanti per la genesi della nostra città e quali fattori ne hanno condizionato le vicende nei secoli.Senza lo studio della storia da parte di persone competenti, procederemmo con banali approssimazioni e saremmo ulteriormente esposti a scelte sbagliate. (MP)
sabato 9 agosto 2025
Festa Internazionale della Storia 2025 a Fidenza dal 17 settembre
Dedicata alla dottoressa Manuela Catarsi, recentemente scomparsa, la Festa della Storia ribadisce l'importanza degli studi storici per conoscere l’identità di una Comunità e per permetterle di mutare nel tempo secondo i valori condivisi del rispetto della diversità e della solidarietà.Il titolo della nuova edizione è DOMINUS URBIS e sollecita attenzione, nella maggior parte degli interventi, per le vicende storiche del XIV secolo.Inoltre, uno sguardo particolare è rivolto alle terramare di Castione per la ricorrenza dei cento anni dalla morte di Luigi Pigorini e alla restituzione degli scavi di Piazza Svelata a cura del SABAP di Parma e Piacenza.
giovedì 7 agosto 2025
Feliceide
Feliceide è la nutrita raccolta di immagini nata dalla mente, dal cuore e dalla mano di Don Lino Cassi che immortala una vita, quella di Don Felice Castellani, che oggi approda ai novant'anni. Un traguardo intermedio che sa di ripartenza e che, oggi alle 17.00, verrà ricordato nella Chiesa di San Pietro in Fidenza dove Felice è approdato dopo la lunga e determinante missione pastorale nella parrocchia di San Giuseppe Lavoratore del popoloso quartiere Corea, dove, sempre oggi, la festa si sposterà.
Avremo tempo per raccontare la vita di Felice, oggi ci limitiamo a questa immagine dove troviamo il "sogno di Felice", prima Vescovo a Fidenza, poi Cardinale a Milano ed infine Papa a Roma. Poteva anche essere, ma lui, fedele al suo nome, decise diversamente e, richiamandosi a San Filippo Neri, disse "preferisco il Paradiso" scelta che ha confermato, volutamente o no, domenica scorsa, 3 agosto 2025, nell'omelia della messa presso la chiesa di san Pietro.
Ambrogio
mercoledì 6 agosto 2025
Umanità e giustizia o potere?
venerdì 1 agosto 2025
La stagione lirico-concertistica 2025-2026 al Teatro Magnani di Fidenza
giovedì 24 luglio 2025
Con la scomparsa di Manuela Catarsi Parma e Fidenza perdono un riferimento culturale
lunedì 21 luglio 2025
Oggi a Leonforte sono stati ricordati due figli della nostra terra, il Sottotente Luigi Scapuzzi e il pilota del suo carroarmato, il fidentino Livio Robuschi.
Monasteri Aperti 2025
domenica 20 luglio 2025
Fidenza Estate 2025 - Si muove la città
martedì 15 luglio 2025
UNITRE di Fidenza. Il Libretto Universitario 2025-2026, 37° Anno Accademico
sabato 12 luglio 2025
Il saluto di Fidenza a Majed Al-Shorbaij e alla sua famiglia
lunedì 30 giugno 2025
L'ordinanza del Comune di Fidenza per contrastare il degrado urbano e salvaguardare la quiete pubblica
sabato 28 giugno 2025
Mycinem@ - ESTERNO NOTTE 2025 XXVI Edizione 🌜🌜🌜🌜🌜
Martedì 1° luglio si riunisce il Consiglio Comunale
Due le delibere dell'Amministrazione previste nell'Ordine del Giorno del Consiglio Comunale convocato per martedì 1° luglio alle ore 18.30. I restanti punti dell'ODG sono relativi a Mozioni proposte da vari consiglieri alcune di particolare interesse per i cittadini che dovrebbero avere la convergenza di tutte le componenti politiche del Consiglio Comunale, tanto più che l'eventuale approvazione normalmente si traduce in un atto di puro indirizzo.
giovedì 26 giugno 2025
“Il ‘No’ al nazifascismo degli ufficiali italiani internati nei lager Terzo Reich (1943-1945)
![]() |
Ettore Ponzi pittore internato "Campo di concentramento"Premio di Pittura città di Fidenza 1954 Sezione bianco e nero 1° premio |
La guerra tedesca in Italia
Resistenti senz'armi
A proposito del volume "Il 'No' al nazifascismo degli ufficiali italiani internati nei lager del Terzo Reich (1943-1945)"
mercoledì 25 giugno 2025
Rispettiamo il fiume: "viviamolo in sicurezza, ma senza sfidarlo”.
domenica 22 giugno 2025
Estate 2025 a Fidenza - Si Muove La Città -
![]() |
ESTATE 2025 SI MUOVE LA CITTÀ 2025 |
Nelle serate estive gli spazi materiali della città vogliono essere ritmati diversamente, necessitano di iniziative che ne fanno leggere le forme, le ombre, le possibilità, le problematicità.Per questo il calendario delle manifestazioni estive è un andare per strade, per piazze, per sagrati di pievi e di abbazie.Il cortile delle feste di Palazzo Orsoline, il cortile interno del Municipio, il Santuario della Gran Madre di Dio, piazza Garibaldi, piazza Grandi, via Bacchini sono i luoghi delle notti estive nei quali si alternano eventi sportivi, concerti, mercati, cene benefiche, proiezioni cinematografiche.A questi si aggiungono le suggestioni che offrono le frazioni, meta anche di camminate, presso le quali la banda si esibirà, verranno proiettati dei film, saranno organizzate feste popolari.Ogni iniziativa è un omaggio alla coralità: i soggetti che concorrono alla realizzazione sono molti, appassionati e generosi. Tutti preparano per tempo quanto verrà consumato in una o più notti velocemente, aspettando il giorno dopo.… (MP)
mercoledì 18 giugno 2025
Ripreso il progetto di rotatoria di Ponteghiara tra Salsomaggiore Terme e Fidenza.
Dopo almeno cinque mandati le Amministrazioni di Salsomaggiore e di Fidenza tornano a deliberare sulla Rotatoria di Ponteghiara. Le promesse sono le stesse di allora, i costi più che raddoppiati:
sabato 14 giugno 2025
Tanti i conventi spariti lungo il Po sulle due sponde.
Cronologia di un guado che non è mai stato ...
giovedì 12 giugno 2025
C'è un borgo che nella sua storia...
![]() |
Chiesa di Santa Croce (Polesine-Zibello) |
martedì 10 giugno 2025
Estate 2025 a Fidenza: venerdì 20 e sabato 21 giugno due concerti che meritano grande attenzione e partecipazione:
lunedì 9 giugno 2025
Giugno 1927 - il glorioso nome di Fidenza come premessa di un migliore avvenire -
giovedì 5 giugno 2025
I 'mur' bianchi, la 'manna' di Viale Cabriolo
La "Lunga Notte delle Chiese" nella Cattedrale di San Donnino
LA LUNGA NOTTE DELLE CHIESE A FIDENZA 6 GIUGNO 2025 Cattedrale di San Donnino dalle 21.00 alle 22.30 |
lunedì 2 giugno 2025
Fidenza per la Repubblica Italiana il 2 giugno 2025
sabato 31 maggio 2025
Gaza non ha bisogno di lacrime.
![]() |
Edifici distrutti nella Striscia di Gaza (AFP) |
GAZA HA BISOGNO DI VOCE
venerdì 30 maggio 2025
La "Casa del Lavoratore" ha cambiato volto
Dopo una sapiente ristrutturazione riappare in dignitosa veste il palazzo diocesano di Via Giuseppe Micheli. Sono sparite le brutture depositate sulla facciata che guarda il lato sud del ben più vetusto duomo, quelle dei prospetti laterali e della parte posteriore dell'edificio.
Nato negli anni cinquanta e completato ed ampliato nel decennio successivo, insiste su una storica area adibita a cimitero fino al XVII secolo quando la novella diocesi di Borgo san Donnino pensò di trasferirvi il seminario vescovile ospitato per alcuni decenni nel Palazzo San Marco accanto alla Rocca di Borgo.
lunedì 26 maggio 2025
Restauro del tetto della cattedrale di Fidenza
sabato 24 maggio 2025
Strani ghirigori sulle lastre di arenaria del sagrato del Duomo.
venerdì 23 maggio 2025
79° FESTA DELLA REPUBBLICA 2025 - La Costituzione ai giovani
Il 2 giugno si celebra la 79° Festa della Repubblica, la Festa di noi Italiani che, dopo aver combattuto per la libertà e la democrazia, abbiamo scelto e voluto la Repubblica che si attua nella Carta Costituzionale.
lunedì 19 maggio 2025
Andrea Massari e la Francigena
- entro il 15 giugno 2025, la Commissione nazionale italiana per l'Unesco valuterà il dossier di candidatura che, in caso di approvazione, verrà presentato dall'Italia al Centro del Patrimonio dell'Unesco per la sua valutazione preliminare.
- qualora l'organismo desse "luce verde", verrà presentato il dossier completo di candidatura, che sarà sottoposto alla valutazione del Comitato del Patrimonio Mondiale nella sessione del 2029.
“Terra Incognita”: un festival per sognare la Terra e immaginare Ponti
"Un festival che ha visto il mondo prima e dopo la pandemia, prima della nuova guerra in Europa, prima del Trump bis. Per menzionare soltanto tre cose che mai avremmo pensato di vedere nella nostra vita.
Festa del Culatello di Zibello
domenica 18 maggio 2025
TESTO... PRETESTO, appuntamenti di domenica 18 maggio
venerdì 16 maggio 2025
Iniziativa editoriale "Il “NO” degli ufficiali italiani internati nei lager del terzo Reich. 1943-1945"
La necessità di compiere una scelta ripetuta nel corso dei lunghi mesi della prigionia nei confronti delle insistenti proposte di adesione alla Wehrmacht e alla Repubblica di Salò prima e al lavoro poi caratterizza la particolare condizione degli oltre 28.000 ufficiali italiani, i quali, dopo l’Armistizio dell’8 settembre dell’Italia con gli Anglo-Americani, furono deportati nei lager del Governatorato Generale di Polonia e in Germania.