![]() |
Uno scorcio dei terragli di San Pietro con la chiesa ed il campanile sul fondo |
Quando Borgo San Donnino era la somma di alcune parrocchie e di tanti conventi le chiacchiere montavano dai borghi ed arrivavano sino al Palazzo del Duca.
Le ricerche storiche, che custodiscono la memoria, aiutano a cogliere il significato profondo del divenire dei territori in generale, dei luoghi culturali e dell'immaginario collettivo..............Il premio vuole incentivare quelle ricerche, tradotte in saggi, romanzi o compendi che mappano le vicende della nostra città e che sistematizzano entusiasmo competenze ed energie perché i più ne abbiano accesso e partecipino in modo consapevole alla vita della nostra comunità.
![]() |
Nell'ordine da sinistra: Maria Pia Bariggi, Simone Ponzi, Pino Chiari, Stefania Provinciali e Marzio Dall'Acqua |
![]() |
![]() Verrà inaugurata venerdì 19 ottobre alle ore 17, a Fidenza presso gli spazi espositivi del Palazzo delle Orsoline di via Costa, 8 la "Personale di Pino Chiari". |
![]() |
Intervistati sull'iniziativa "Burghžàn d'istãn" manifestarono un grande interesse esprimendo tuttavia opinioni molto diverse. Tornando a casa, ognuno dimenticò la sua. |
"San Raimondo quasi può dirsi precursore di una Carità organizzata che fa sentire responsabile tutta la comunità quale è quella che la nostra Chiesa di Fidenza cerca di costruire oggi, soprattutto nella concordia di cui Raimondino fu mediatore ed apostolo"
L'evento è dedicato a tutti i politici fidentini vecchi e nuovi.